L’ Esame baropodometrico è un’analisi computerizzata delle pressioni del piede.
Le nostre sedi sono dotate di pedana elettronica per questa analisi del passo, con la quale è possibile eseguire i seguenti esami: statico, dinamico, posturografico.
Un Esame Baropodometrico può essere di valido ausilio al medico per affinare meglio la diagnosi e per dare più precise indicazioni terapeutiche, inoltre si sta dimostrando altrettanto utile per la realizzazione dell’ ortesi plantare dal parte del tecnico ortopedico.
Analisi – Statica – Dinamica – Posturale
Il baropodometro elettronico è un’apparecchiatura che permette di rilevare e visualizzare le pressioni plantari sia in statica che in dinamica. L’apparecchiatura è costituita in un camminamento di oltre tre metri e da un personal computer con stampante a colori.
Attraverso la baropodometria computerizzata viene effettuata la misurazione delle pressioni esercitate sul suolo sia a piede nudo che con calzature (anche con plantari).
Il vantaggio che questa metodica offre è quelle di poter rilevare i valori delle pressioni del piede in maniera innocua per il paziente.
I dati ottenuti sono precisi, istantanei, e totalmente ripetibili, consentendo una valutazione dettagliata dell’interazione suolo-piede.
La valutazione baropodometrica è indicata sia per il piede pediatrico (piattismo, varismo, valgismo), che per l’adulto con problemi di appoggio (metatarsalgie, talloniti, fasciti ecc.), oltre ai soggetti diabetici con problemi vascolari e negli sportivi ove i disturbi da sovraccarico sono molto frequenti.