Oggi è sempre più facile avere aiuto in caso di disabilità temporanea e permanente, ma non sempre l’iter per ottenere l’aiuto di cui si ha bisogno è chiaro e agevole per tutti.
Ortocenter – Ortopedia Napoli è da sempre un punto di riferimento nel campo della Ortopedia a Napoli e in quanto centro convenzionato ASL -INAIL, abbiamo pensato di creare una guida che possa dare ai nostri clienti e a tutti coloro che vivono una situazione di difficoltà le indicazioni su come ottenere dispositivi ortopedici necessari.
Chi può ricevere i dispositivi ortopedici?
Tutti coloro che sono riconosciuti invalidi maggiorenni e non, che abbiano già ricevuto o meno il verbale di invalidità o che abbiano già presentato domanda e sono in attesa della visita del medico-legale.
In generale le persone che appartengono a queste categorie possono rivolgersi all’Azienda Sanitaria Locale – ASL di residenza mentre per gli invalidi del lavoro è opportuno rivolgersi alla sede INAIL di competenza territoriale.
Quali dispositivi ortopedici possono essere richiesti?
I dispositivi ortopedici che possono essere richiesti si dividono in ortesi, protesi e ausili.
Le protesi sono strumenti che sostituiscono parti del corpo mancanti; le ortesi sono dispositivi che migliorano le funzionalità di alcune parti del corpo che sono state compromesse. Un’ortesi ad esempio, può essere un tutore del ginocchio.
Gli ausili sono dei prodotti o strumenti che consentono di prevenire, alleviare o compensare una disabilità. Il paziente avrà diritto ad ottenere tutti i dispositivi connessi alla patologia certificata dal medico.
Come ottenere protesi, ortesi e ausili?
Per poter usufruire di tali strumenti e prodotti è necessaria la prescrizione del medico specialista che indicherà di quale patologia l’interessato soffre.
Una volta ottenuta la prescrizione basterà rivolgersi ad Ortocenter – Ortopedia Napoli in quanto ditta autorizzata per ottenere maggiori informazioni sui prodotti disponibili sui costi e sui modi per ottenere il dispositivo ortopedico di cui si ha bisogno.
Infine bisognerà richiedere l’autorizzazione alla ASL di residenza, la quale, dopo aver effettuato le dovute verifiche, procederà a concederla entro 20 giorni dalla richiesta di autorizzazione.
Se ho bisogno di dispositivi ortopedici a chi mi rivolgo?
Possono rivolgersi a Ortocenter – Ortopedia Napoli tutti coloro che hanno bisogno di dispositivi ortopedici su misura, quindi personalizzato dove il nostro laboratorio, specializzato nella tecnica ortopedica, sarà in grado di soddisfare ogni specifica esigenza di carattere posturale.
Coloro che hanno bisogno di dispositivi ortopedici prodotti in serie, come carrozzine, ausili per la mobilità personale, ausili per il sollevamento e montascale.
Infine tutte le persone che potrebbero avere bisogno di apparecchi respiratori (ventilatori per esempio), o apparecchi per il recupero della funzione alimentare possono rivolgersi alla ASL di residenza che li cederà in uso ai pazienti.
Come faccio per avere un preventivo?
A seconda del dispositivo ortopedico necessario, Ortocenter – Ortopedia Napoli stilerà un preventivo DM332 per la fornitura di ciò che è stato prescritto dal medico.
Ci sono agevolazioni fiscali?
Per l’acquisto di alcuni dispositivi ortopedici su misura e personalizzati vi è un’applicazione dell’IVA AL 4%.
Per esempio, se una persona vuol comprare una carrozzina senza avvalersi della ASL rivolgersi a noi con la copia del verbale di invalidità e la ricevuta fiscale viene emessa applicando l’IVA al 4% anziché al 22 %.
La persona disabile o il familiare che ha carico una persona disabile può detrarre il 19% della spesa sostenuta per acquistare alcuni dispositivi come carrozzine per disabili, apparecchi per la correzione di difetti alla colonna vertebrale, ausili per il sollevamento.
Clicca qui per consultare l’informativa completa.
Per avere un preventivo per maggiori informazioni, o per avere assistenza dal nostro staff specializzato, contattaci o vienici a trovare in una delle nostre sedi a Napoli e a Pozzuoli.