
Mal di schiena frequenti, dolori articolari a caviglie, ginocchia: problemi comuni che possono trovare soluzione semplicemente attraverso buone abitudini ed una corretta postura
E’ studiato che avere una corretta postura agisce positivamente su tutto l’organismo.
Al fine di prevenire e curare quei periodici mal di schiena e altri problemi che condizionano il nostro quotidiano, sarebbe buona norma agire sulla nostra postura correggendola sia durante il cammino, sia da seduti davanti al PC, che da in piedi, o addirittura mentre dormiamo.
Importante è sapere che alla base di molti dei problemi che inficiano una corretta postura ci possono essere anche stress e stati emotivi d’ansia.
Lo stress infatti, può incidere su una camminata troppo repentina o anche strascicata, l’ansia allo stesso modo agisce su un’eccessiva contrattura e tensione muscolare o su abitudini scorrette o atteggiamenti errati.
Piccoli accorgimenti possono cambiare notevolmente la nostra vita in meglio.
Di seguito i consigli di Ortocenter – Ortopedia Napoli
per una corretta postura stando in piedi:
Una corretta postura da in piedi o in cammino, può anche essere coadiuvata dall’utilizzo di plantari ortopedici specifici.
I plantari ortopedici riescono a fornire un appoggio corretto a sostegno della camminata ed anche durante la sosta.
Detto ciò, basta seguire poche, semplici regole quando si sta in attesa alla fermata dell’autobus, o si fa la fila all’ufficio postale, o anche quando si fa un lavoro che comporta lo stare in piedi molte ore:
- Tenere le spalle dritte (permettendo così ai muscoli addominali di distendersi e quindi aumentare la capacità di respirare correttamente),
- Scaricare il peso del corpo equilibratamente su entrambe le gambe (cercando di evitare borse troppo pesanti che gravino sempre sullo stesso lato),
- Rinforzare i glutei che vanno a sostenere tutta la muscolatura (a tal proposito è bene fare sempre una buona attività fisica costante),
E’ sconsigliato per le donne indossare tacchi alti soprattutto nelle giornate in cui si è costrette a stare in piedi per molto tempo, si consigliano invece scarpe con tacco largo e che abbiano un appoggio più esteso, evitando così anche problemi di circolazione, oltre che di postura sbilanciata.
In questo caso, per creare un appoggio corretto e morbido l’utilizzo dei plantari ortopedici su misura è fortemente consigliato.
Passiamo ora ai consigli di Ortocenter – Ortopedia Napoli
per una corretta postura durante il cammino:
Sicuramente passeggiare o fare anche una camminata a passo più sostenuto fa bene al corpo e alla mente, ma è bene prima di tutto capire come camminare correttamente:
- Guardare dritto davanti a sé (un disallineamento di collo e testa a lungo andare comportano l’infiammazione dei muscoli cervicali)
- La camminata deve essere fatta appoggiando a terra prima il tallone e poi la punta del piede
il piede è collegato, tramite muscoli, legamenti ed articolazioni alla gamba, il suo movimento condiziona la colonna vertebrale e persino l’articolazione mandibolare!
E’ per questo che una postura scorretta può condurre a tendiniti, lombalgie, nevralgie, sciatiche, dolori articolari, cervicalgie, arrivando persino a coinvolgere l’apparato digestivo con acidità gastrica o ernie iatali.
Ed è nel caso in cui il piede non appoggia il peso in modo corretto e bilanciato che sono vivamente consigliate le calzature ortopediche o l’utilizzo di plantari ortopedici su misura adeguati.
Eviterà che la caviglia sia sforzata eccessivamente, favorirà l’equilibrio, il tutto a miglioramento complessivo di tutta la situazione posturale.
Bene! Per il momento può bastare!
Ci rivediamo prossimamente sul nostro blog per i consigli di Ortocenter – Ortopedia Napoli per una corretta postura da seduti.
Alla prossima!