Il dolore al Ginocchio

Dolore al ginocchioIl dolore al ginocchio è molto diffuso non solo nelle persone anziane. Le patologie che colpiscono il ginocchio e provocano dolore in quella zona sono diverse e cambiano in base alla loro origine e la sintomo.

I sintomi possono essere :

Gonfiore e rigidità

Rossore e calore al tatto

Debolezza o instabilità

Rumori e scricchiolamenti

Incapacità di estensione completa del ginocchio.

L’Ortopedia Ortocenter di Zungri Annamaria, mette a disposizione dei suoi clienti un personale qualificato che  ti guiderà nella scelta del PresidioTutore gnoscchi giusto con una vasta esposizione di ginocchiere per consentire al paziente un aiuto importante e rendere più sopportabile e gestibile il fastidio al ginocchio durante la giornata in modo da poter svolgere le attività quotidiane in maniera tranquilla.

Le ginocchiere variano a seconda del tipo di patologia. Passa dal noi per un consulto il tuo benessere dipende anche da noi. Lo staff Ortocenter Ti aspetta.

Il dolore alla spalla

La spalla è una delle articolazioni più complesse del corpo e per questo anche più soggetta ad infortuni e dolori.
Il dolore può essere causato da un evento traumatico o da microtraumatismi ripetuti che superano la capacità di resistenza dei tessuti. Può anche essere il sintomo di patologie infiammatorie o degenerative che possono coinvolgere anche i tendini o il tessuto osseo-cartillagineo.
La spalla è un’articolazione capace di seguire un ampio range di movimenti che permettono di svolgere attività di tutti i giorni e gesti sportivi che coinvolgono l’arto superiore.
La mobilità della spalla è data dalla combinazione di differenti strutture:
i legamenti, la fascia muscolo-tendinea e i muscoli scapolo-toracici.
La compromissione di uno di questi elementi ne determina le problematiche legate all’articolazione ed influisce sulla funzionalità dell’arto legato ad essa.
L’ortopedia Ortocenter di Zungri Annamaria mette disposizione presidi medici per aiutare il paziente nel recupero post-operatorio e post-traumatico con presidi adatti ad ogni esigenza. Il tuo benessere dipende anche da noi. Ti aspettiamo.

Il corsetto Ortopedico

Il corsetto ortopedico è un dispositivo medico utilizzato per risolvere i problemi della fascia dorso-lombare. Viene applicato come aiuto per mantenere la colonna vertebrale diritta e agevolare determinate funzioni.
Esso agisce diminuendo il carico sulle vertebre lombari alleviando il dolore e la tensione derivata dalla scorretta postura.
Va indossato per mantenere la schiena diritta quando sottoposta a lavori faticosi o anche quando si è costretti a stare seduti per molte ore evitando la formazione di ernie e l’insorgenza del dolore.

Le funzioni del corsetto sono:

  • Correttiva (età giovanile)
  • Compensativa
  • Continuativa (bloccare i movimenti)

La colonna vertebrale è il principale sostegno del corpo umano, la postura che assumiamo ogni giorno è molto importante poiché da ciò dipende il corretto funzionamento di tutto il nostro corpo.
Il corsetto avvolge l’addome con cinture regolabili o anche con cinture incrociate sul davanti che ne aumentano la stabilità.
L’ortopedia di Zungri Annamaria mette a disposizione dei suoi pazienti una vasta scelta di corsetti e una valutazione accurata del presidio prescritto con il supporto del tecnico ortopedico la dottoressa Zungri Annamaria.
Ti aspettiamo

L’alluce Valgo

L’alluce è il primo dito del piede e svolge un azione importante nella stabilità del passo.

L’alluce valgo è una delle patologie più diffuse del piede. Si presenta come una deviazione laterale dell’alluce che inclinandosi progressivamente tende a formare  una protuberanza ossea che si sviluppa all’ interno dell’ articolazione dell’ alluce. Sottoposto alla pressione delle calzature porta alla formazione di una borsite dolorosa.
Le cause dell’insorgenza dell’alluce valgo si identificano in due tipi: nell’ alluce valgo idiopatico o genetiche e costituzionali.

Nel primo caso, l’insorgenza non è riconducibile a cause o situazioni che ne possono predisporne la formazione. Nel secondo caso le cause possono essere determinate da preesistenti malattie tipo l’artrite reumatoide, da eventi traumatici o da situazioni degenerative come il piede pronato post-menopausa.

Questa patologia colpisce maggiormente le donne, soprattutto quelle che indossano scarpe con tacchi e  punte strette, oppure presentano malattie o deformità  scheletriche del piede.

I sintomi più comuni sono:

  • Deviazione dell’alluce
  • Scasa mobilità al passo
  • Fastidio /dolore alle dita del piede
  • Ispessimento della pelle.

La soluzione al problema è dettata dalla gravità della situazione. Esistono rimedi per alleviare i dolori all’alluce:

Ortesi su misura

Calzature adatte con pianta larga per permettere alle dita dei piedi di alleggerire la pressione

Supporti notturni, diurni e plantari che alleviano  la pressione sulla punta.

Ghiaccio sulla zona di dolore.

Nei nostri punti vendita Ortocenter di Zungri Annamaria, puoi trovare la soluzione al tuo problema passa per un consulto gratuito il tuo benessere dipende anche da noi.

Calze elastiche – Benessere per le tue gambe

L’insufficienza venosa può essere di tipo organica o funzionale.

In entrambe i casi, il miglior aiuto e comfort che si può dare alle nostre gambe, sono le calze elastiche a compressione graduata. Le calze elastiche contribuiscono allo  svuotamento venoso( funzionando come una pompa esterna).

La gravità dei sintomi varia da soggetto a soggetto in base al grado dell’insufficienza venosa. Tra le complicanze più frequenti associate all’insufficienza venosa ricordiamo: distrofie, ulcerazioni cutanee, ischemia, rischio di cellulite batterica, varicoflebite.

Le calze elastiche a compressione graduata, ad oggi, risultano il miglior dispositivo per l’insufficienza venosa. Questo presidio non  porta il paziente alla guarigione ma  è certamente in grado di rallentarne il processo e ridurne i sintomi come gonfiore e senso di pesantezza.
La compressione può considerarsi una buona soluzione per le donne in gravidanza. Possiamo inoltre affermare che esiste  una calza per ogni tipo di problemi.

Nella nostre sedi troverete un personale qualificato che vi seguirà passa passo nella scelta della calza adatta al vostro problema, prestando molta attenzione nella scelta della taglia, fondamentale per il Benessere quotidiano.
Calze elastiche

 

Dormire bene dona benessere alla vita.

La posizione che assumiamo nel letto prima di addormentarci influisce in maniera importante sulla qualità del nostro sonno e soprattutto sulla nostra vita.

Una postura scorretta durante il sonno aumenta la tensione muscolare, crea difficoltà alla circolazione soprattutto nei distretti periferici (mani e piedi) provoca male alla schiena e al collo. Tenere una postura corretta può aiutare ed evitare fastidiosi mal di schiena, mal di testa e mantenere stabili i problemi legati alla respirazione cardiocircolatoria.
L’ortopedia
Ortocenter di Zungri Annamaria, mette a tua disposizione appositi presidi studiati per donare una vita migliore.
Nei nostri punti vendita puoi trovare una vasta gamma di prodotti e un personale qualificato, in grado di risolvere e soddisfare le richieste per il tuo benessere con presidi medici come: cuscini cervicali, cuscini a doppia onda di vari materiali, fra cui, memory foam e lattice, cuscino a Cuneo, cuscino per sostegno della schiena, da poter utilizzare in ufficio o in auto.
Passa da noi per un consulto
Ti aspettiamo.
Il tuo benessere dipende anche da noi.

Deambulatori

Deambulatori Anna ZungriGli ausili per la deambulazione sono dispositivi medici che vengono utilizzati da persone anziane con una disabilità per aumentare la stabilità e l’appoggio durante la deambulazione. Nei nostri punti vendita puoi trovare un personale qualificato a tua disposizione che ti accompagnerà nella scelta del presidio adatto alle tue esigenze con un’ampia scelta di girelli da interno e deambulatori da esterno. Visita i nostri centri il tuo benessere dipende anche da noi.

Ti aspettiamo

L’esame baropodomerico

L’esame baropodomerico è utile per studiare la pressione che il piede esercita durante la camminata.

L’ esame si esegue su pazienti che presentano particolari fastidi o patologie al piede per migliorare la postura del corpo e dare la giusta posizione del piede durante la camminata.

È un esame che viene consigliato a persone che soffrono di problemi alle articolazioni, dolori ai piedi e lombari.

Valutando il risultato, molto utile anche in età adolescenziale, permette fin da subito eventuali correzioni e vizi posturali.

L’ esame viene effettuato su una pedana che rileva la pressione statistica (che permette di valutare l’appoggio del piede e analizza i punti di carico) e dinamica (che permette di valutare la pressione posturale dell’appoggio del piede durante la camminata).

L’analisi è completamente indolore e non invasiva. Il tecnico ortopedico dopo la valutazione sarà in grado di stabilire se è necessario l’utilizzo di plantari personalizzati al fine di donare benessere e riequilibrare il corpo.

I plantari non sono uno strumento di fastidio, il loro impegno serve a migliorare la qualità della vita, esso viene progettato al fine di garantire il comfort e la salute generale del corpo aiutando la distribuzione del peso corporeo in modo da ammortizzare e stabilizzare il processo posturale durante la camminata.

Il nostro tecnico ortopedico, la dottoressa Zungri Annamaria, con il suo staff mette a disposizione le sue competenze e una valutazione accurata.

Ti aspettiamo nelle nostre sedi.

Il benessere dipende anche da noi.

TUTORI PER GINOCCHIO: Quando è necessario indossarli e quali sono i benefici.

Durante una lunga passeggiata, una faticosa partita a tennis o anche dopo un infortunio, un adeguato tutore per ginocchio può aiutare con il supporto necessario.

I legamenti e i muscoli del ginocchio vengono messi a dura prova a causa dei ripetuti salti, movimenti laterali o arresti improvvisi, per questo può essere necessario se l’articolazione è troppo debole o se è chiamata a svolgere un’attività più intensa rispetto alla sua capacità di resistenza, l’utilizzo di un tutore .

Questi supporti non sono utilizzati solo quando lo richiede una specifica patologia, ma trovano applicazione anche in ambito sportivo, per stabilizzare e supportare il ginocchio.

I tutori per ginocchio per uso sportivo sono studiati con un design specifico per ogni esigenza e si adattano all’utilizzo e all’applicazione di qualsiasi sport,  In commercio si trovano anche modelli che si prestano ad essere indossati sotto la tuta da sci e garantiscono sicurezza nei movimenti tra uno slalom e l’altro.

A seconda delle esigenze e della funzione, per uso preventivo o a seguito di un infortunio, sono consigliati diversi tipo di tutori.

tutori preventivi sono ginocchiere poco strutturate, di un materiale molto morbido, applicano una compressione moderata e sono ideali per la ripresa delle attività fisica e per tenere sotto controllo la posizione del ginocchio. Migliorano la resistenza muscolare, proteggono le ginocchia, offrono sollievo dal dolore e un sostegno moderato.

Nel processo riabilitativo invece, un tutore può essere necessario durante la guarigione: con il sostegno di un tutore al ginocchio è possibile camminare con un bastone o un deambulatore, facilitando la convalescenza, piuttosto che usare le stampelle o una sedia a rotelle.

La ginocchiera può essere impiegata per alleviare o prevenire il dolore al ginocchio e aiutare con il recupero della regolare attività dell’articolazione.

Vieni a scoprire tutta la gamma di prodotti disponibili da Ortocenter e fatti consigliare dal nostro staff di esperti per trovare il tutore più adatto a te.

Ginocchio: anatomia e disturbi più frequenti.

Ortocenter offre una vasta gamma di supporti e tutori per ginocchio di alta qualità, che trovano applicazione sia a seguito di un infortunio sia durante attività sportive, ma quali sono le ragioni e le principali cause del dolore ?

Per conoscere la risposta dobbiamo innanzitutto comprendere l’anatomia ginocchio , l’articolazione più complessa e ampia del nostro corpo.

Il ginocchio collega la coscia e il polpaccio, ed è fondamentalmente formato da: Tre ossa, il femore, la tibia, e la rotula, i legamenti, che rendono stabile l’articolazione, i menischi che fungono da ammortizzatori tra le due ossa principali, e i muscoli, quadricipite d’avanti  e il bicipite femorale dietro.

Proprio per la sua complessa struttura anatomica, i disturbi a carico del ginocchio sono numerosissimi.

Il disturbo più comune che interessa il ginocchio è l’artrite. L’Artrite è un’infiammazione delle articolazioni e si manifesta in tantissime forme diverse. Le lesioni al ginocchio, soprattutto in giovane età, si possono manifestare a seguito di un trauma o di movimenti improvvisi che lo forzano oltre il suo ambito di movimento normale. In altri casi si sviluppano progressivamente delle lesioni camminando in modo scorretto, ad esempio a causa di problemi al femore o ai piedi, compromettendo negativamente l’allineamento delle ginocchia.

I problemi possono infine essere causati dal normale logorio dovuto all’età. Le articolazioni, più o meno come gli pneumatici, si consumano con il passare del tempo.

A seconda della causa che l’ha determinato, il dolore al ginocchio potrebbe manifestarsi insieme ad altri sintomi. In caso di artrosi per esempio il ginocchio potrebbe essere gonfio rosso e caldo, a causa del processo infiammatorio in corso. Lo stesso potrebbe accadere dopo un lieve trauma, mentre a seguito di un trauma più importante è comune una rapida comparsa di ematoma.

In tutti casi è fondamentale contattare un dottore se il dolore nel ginocchio è persistente e invalidante.

Ortocenter consiglia di prendersi sempre cura delle articolazioni mantenendo il peso sotto controllo e praticando regolarmente attività fisica a basso impatto, come nuoto, camminata, yoga e tai chi, per aumentare l’elasticità e l’ossigenazione. Inoltre un adeguato tutore per ginocchio può aiutarti con il supporto necessario a proteggere l’articolazione anche da sforzi più intensi.